
Svelata l’identità di Bloody Face, che ora sappiamo essere il dott.
Thredson, la vera svolta narrativa dell’episodio è l’approfondimento sul
passato del suddetto dottore, il quale abbandonato da ragazzino dalla madre,
aveva maturato un odio/avversione nei confronti delle donne. Con un flashback
vediamo il dottore studente di psichiatria che sfoga la sua avversione su un
cadavere, senza però risolvere il disagio personale.
Lana, ostaggio del dottore, capisce che l’unico modo per rimanere viva e
assecondare il bisogno patologico di Thredson di proiettare sulle donne intorno
ai 30 anni l’identità della madre.
Nell’ospedale di Biarcliff suor Jude, che nella puntata precedente
sembrava aver abbandonato il suo posto, torna a dirigere il via vai di pseudo
pazienti disturbati. Questa volta protagonista una bambina che stermina l’intera
famiglia, circuita anche da suor Mary Eunice, ormai posseduta dal diavolo da 4
puntate.
Il personaggio sempre più intrigante è comunque il dott. Arden, il quale,
come il dott. Thredson trova in questa puntata uno spazio di approfondimento in
grado di illuminare il lato oscuro della loro storia.
In effetti il dott. Arden è sotto copertura il medico nazista Hans Gruper. Con la complicità del Monsignor, il dottore compie sui pazienti esperimenti per l’applicazione di un vaccino in grado di elevare la razza umana ad un grado di evoluzione che riesca a selezionare gli individui più forti, debellando i più deboli, anche in vista dell’eventuale possibilità di una bomba atomica da parte della Russia.
In effetti il dott. Arden è sotto copertura il medico nazista Hans Gruper. Con la complicità del Monsignor, il dottore compie sui pazienti esperimenti per l’applicazione di un vaccino in grado di elevare la razza umana ad un grado di evoluzione che riesca a selezionare gli individui più forti, debellando i più deboli, anche in vista dell’eventuale possibilità di una bomba atomica da parte della Russia.
Insomma, per quanto questa puntata non si sia mostrata all’altezza della
precedente, a morsi la serie procede, sempre coerente (adesso è chiaro!) sul
filo della lettura psicologica dei personaggi. Per certi versi un vero e
proprio thriller psicologico, Asylum condensa nel concept dell’horror tutti i
luoghi del male.
Clicca QUI per le anticipazioni su American Horror Story 3 (dal sito movieplayer.it)
Clicca QUI per le anticipazioni su American Horror Story 3 (dal sito movieplayer.it)
Nessun commento:
Posta un commento